Martedì 12 luglio 2022
Il nuovo sito del Csv della Romagna nasce per dare visibilità alle associazioni del territorio
Martedì 5 luglio 2022
Sono 40 i posti disponibili per gli aspiranti operatori volontari nei progetti a titolarità di VolontaRomagna ODV. Scadenza per presentare la domanda entro e non oltre le ore 23,59 del 13 luglio 2022.
Martedì 5 luglio 2022
Nuovi orari per le sedi di VolontaRomagna
A partire dal 27 giugno gli orari di apertura delle sedi di VolontaRomagna subiranno una variazione. Entra nel dettaglio per conoscere i nuovi orari.
Lunedì 4 luglio 2022
Il bando di Gruppo Assimoco mira a finanziare progetti rigenerativi dei territori e delle comunità. Scadenza: 29 luglio 2022.
Venerdì 1 luglio 2022
Faenza: fino a giugno 2023 sarà possibile partecipare al progetto Bike to Work co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, per incentivare la mobilità sostenibile.
Martedì 28 giugno 2022
Incontri online, 11 e 18 luglio, sulle novità introdotte dalla Riforma: registro, rimborsi e assicurazione. Entro il 31 luglio possibile inviare i propri quesiti
Lunedì 27 giugno 2022
Cervia, torna, per la seconda edizione, il concorso fotografico dedicato al tema “La salina di Cervia: ambiente (fauna, flora, paesaggio), produzione, suggestioni”. Scadenza: 13 agosto
Giovedì 23 giugno 2022
La diocesi di Faenza-Modigliana l lancia il Progetto Policoro, il bando che assegna borse di studio per giovani tra i 23 e i 35 anni. Scandenza: 30 giugno 2022.
Lunedì 20 giugno 2022
Facciamo il punto sulla Riforma
CAMBIO SEDE INCONTRO a Russi, l’incontro dedicato agli ETS lunedì 20 giugno 2022 alle 17,45 presso la sala consiliare del Comune in piazza Farini 1 Russi, primo piano.
Venerdì 17 giugno 2022
Pos e fatturazione elettronica anche per alcuni enti non profit
Dall'1 luglio gli ets potrebbero trovarsi a dover garantire pagamenti con strumenti elettronici e a emettere fattura elettronica. Domande e risposte per fare il punto della situazione
Giovedì 16 giugno 2022
Indagine: il dono tra le persone di origine immigrata
Indagine "Propensioni, pratiche e percorsi del dono tra le persone di origine immigrata", un questionario di facile compilazione. Scadenza 30 giugno 2022.
Data evento: Scadenza 30 giugno 2022
Giovedì 16 giugno 2022
Puntata speciale il 18 giugno di Come se fosse facile. In studio 3 assessori della Romagna, la presidente del Csv Romagna e il portavoce del Forum Ts di Rimini in dialogo
Data evento: 18 giugno 2022
Mercoledì 15 giugno 2022
Politiche e servizi per la popolazione anziana
Verso il nuovo Piano Sociale e Sanitario della Regione Emilia-Romagna, ottavo incontro: "Politiche e servizi per la popolazione anziana: quali prospettive future" giovedì 23 giugno.
Data evento: 23 giugno 2022
Mercoledì 15 giugno 2022
Raccolta fondi degli Ets: pubblicate le linee guida
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Orlando ha firmato il documento che ne definisce finalità, modalità e tecniche.
Mercoledì 15 giugno 2022
5 per mille 2021: elenchi ed importi
Online sul sito dell’Agenzia delle entrate gli elenchi degli ammessi e degli esclusi con importo al beneficio della ripartizione del 5 per mille 2021.
Martedì 14 giugno 2022
Bando assegnazione spazi comunali
Ravenna: il Comune mette a disposizione degli Ets gli spazi di via Oriani 44. Scadenza: 29 giugno 2022.
Lunedì 13 giugno 2022
Unione dei comuni della Bassa Romagna: il servizio Nuove Generazioni accoglierà le proposte progettuali degli ETS per coinvolgere volontari dai 14 ai 19 anni. Scadenza aperta.
Venerdì 10 giugno 2022
L'impresa sociale Con i bambini lancia il bando che mira a contrastare la povertà educativa e includere i minori con disabilità. I progetti andranno presentati entro il 30 settembre 2022.
Venerdì 10 giugno 2022
L’Unione dei comuni della Bassa Romagna organizza l’incontro online per confrontarsi sulle progettualità riguardo percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità. Martedì 14 giugno.
Data evento: 14 giugno 2022
Martedì 7 giugno 2022
Contributi per progetti nei Quartieri
Cesena: dal 10 luglio sarà possibile presentare domanda per i contributi comunali ai progetti di animazione sociale. Scadenza: 5 agosto 2022.
Martedì 7 giugno 2022
Contrasto alle disuguaglianze socio-economiche
Verso il nuovo Piano Sociale e Sanitario della Regione Emilia-Romagna, sesto incontro: "Politiche di contrasto alle disuguaglianze socio-economiche in un'ottica di comunità", mercoledì 8 giugno in presenza e on line.
Data evento: mercoledì 8 giugno 2022
Martedì 7 giugno 2022
Progetto di vita per le persone con disabilità
Verso il nuovo Piano Sociale e Sanitario della Regione Emilia-Romagna, settimo incontro: "Il progetto di vita per le persone con disabilità" giovedì 16 giugno in presenza e online.
Data evento: giovedì 16 giugno 2022
Lunedì 6 giugno 2022
Bagnacavallo: il Comune ha indetto il bando per affidare parte dei locali siti nella stazione ferroviaria. Scadenza: 10 giugno 2022.
Lunedì 6 giugno 2022
Bagnacavallo: il Comune mette a disposizione degli Ets le aree versi per la primavera-estate 2022. Scadenza aperta.
Lunedì 6 giugno 2022
Pubblicazione dei contributi pubblici al non profit
In scadenza al 30 giugno la pubblicazione dei contributi pubblici al non profit. L’obbligo vale per le organizzazioni che hanno ricevuto importi pari o superiori a 10mila euro. Nel conteggio è esclusa la quota del 5 per mille. Tutte le indicazioni per non sbagliare e un fac-simile per la compilazione.
Data evento: Scadenza 30 giugno 2022