Venerdì 24 giugno 2022 - Altre news
VolontaRomagna Odv è in stretto contatto con le istituzioni e i Coordinamenti di protezione civile provinciali, per informare su come i territori si stanno organizzando per l’accoglienza e l’aiuto alla popolazione ucraina. Questa pagina è in continuo aggiornamento
L’invito alle associazioni è di comunicare al Csv scrivendo a redazione@volontaromagna.it le iniziative che mettono in campo, in modo da poterne dare massima visibilità. Grazie a tutti per la collaborazione
Online la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile per le offerte di aiuto e supporto alla popolazione ucraina. Continua
Ordinanza Protezione civile del 29 marzo
Pubblicata l 29 marzo l'ordinanza del Dipartimanto della protezione civile "per assicurare, sul territorio nazionale l'accoglienza, il soccoroso e l'assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell'craina".
Guida accoglienza ucraini del Dipartimento protezione civile
Obblighi sanitari, alloggio, cosa fare per regolarizzare la propria presenza… queste le indicazioni contenute nella scheda “Benvenuto in Italia”, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile e dal Ministero dell’Interno per i cittadini ucraini che sono entrati o stanno entrando nel nostro Paese e per i quali si sta predisponendo un piano di prima accoglienza. La scheda è disponibile in italiano, ucraino e inglese.
Segnalazione in questura
Le persone che sono già arrivate nel territorio o sono in arrivo dall’Ucraina devono recarsi al più presto agli Ufficio Immigrazione della Questure territoriali per registrarsi e avviare le pratiche per il permesso di soggiorno
Cure sanitarie
Per le cure sanitarie, presso uno dei Centri di prenotazione Cup, sarà possibile ottenere una tessera STP (stranieri temporaneamente presenti) e quindi avere accesso alle cure sanitarie (valutazione stato vaccinale, accesso agli esami diagnostici, ecc.). Verranno inoltre eseguiti tamponi anti-Covid dall’Ausl Romagna. Per ogni informazione emergenza.ucraina@auslromagna.it – 0547/394417.
Iscrizione a scuola
A breve, inizieranno i primissimi inserimenti scolastici di bambini ucraini sulla base di quanto previsto dalla Circolare del Ministero dell’Istruzione. Per l’iscrizione è necessario recarsi all’ufficio scolastico territoriale
Accoglienza e assistenza nella regione: tutte le informazioni disponibili in lingua
Online nel sito della Protezione civile l’avviso per gli enti del Terzo settore. Scadenza 22 aprile 2022. Continua
Nei diversi comuni della Romagna sono stati organizzati alcuni punti di raccolta. Si ricevono alimenti a lunga conservazione non in barattoli di vetro, prodotti per l’igiene personale, medicinali, prodotti per l’infanzia, indumenti.
Per le persone che vogliono attivarsi, alcuni Comuni hanno predisposto form online per raccogliere disponibilità per alloggi, servizio di trasporto, supporto psicologico e mediazione linguista.
Ecco alcune indicazioni suddivise per provincia:
- nel territorio di Forlì-Cesena
Il Terzo settore romagnolo si è mobilitato all’unisono per dire no a ogni forma di guerra. Ecco le iniziative proposte nelle diverse province dalle associazioni