Lunedì 13 aprile 2015
Riforma Terzo Settore, il commento di CSVnet
CSVnet nel commento al Ddl approvato il 9 aprile alla Camera, appare critica e realista: "L’iter legislativo apre a soluzioni potenzialmente incongruenti con lo sviluppo del sistema in essere e, soprattutto, con gli interessi del Volontariato. Occorre più attenzione al Volontariato e maggiore riconoscimento alla esperienza maturata dai Csv in 20 anni di attività"
Giovedì 12 febbraio 2015
Diretta twitter incontro su Riforma Terzo Settore
"Riforma del terzo settore: sfide e opportunità", è il titolo del convegno che si svolge a Bologna venerdì 20 febbraio
Venerdì 30 gennaio 2015
Riforma Terzo settore, approvato l’art. 1
Per Terzo Settore si intende il complesso degli enti privati costituiti con finalità civiche e solidaristiche che, senza scopo di lucro, promuovono e realizzano attività d’interesse generale, anche mediante la produzione e lo scambio di beni e servizi di utilità sociale realizzati anche attraverso forme di mutualità, in attuazione del principio di sussidiarietà
Martedì 21 ottobre 2014
Quale futuro per le piccole associazioni?
Regionalizzazione dei Centri di Servizio: con la riforma del Terzo settore il dibattito è acceso
Lunedì 28 luglio 2014
Tanta carne al fuoco con il disegno di legge delega per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale
Venerdì 11 luglio 2014
Approvato il disegno di legge delega per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale
Venerdì 30 maggio 2014
Riforma Terzo settore: incontro a Firenze
Il 7 giugno, a Firenze, i principali rappresentanti nazionali dell’associazionismo e dell’impresa sociale incontreranno Luigi Bobba, sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Lunedì 19 maggio 2014
Riforma Terzo Settore: dubbi e consensi
A soli pochi giorni dalla pubblicazione delle linee guida per una Riforma del Terzo settore, è nato il dibattito in rete tra condivisioni e dubbi sulle proposte varate dal Governo
Venerdì 16 maggio 2014
Le linee guida del Governo sono al vaglio della cittadinanza fino al 13 giugno 2014. Tanta carne al fuoco tra istituzione di un’Authority del Terzo settore, 5 per mille e aggiornamento della legge 266/91 sul volontariato
Mercoledì 17 ottobre 2012
Da terzo settore a “Quarto stato”
Nel mezzo di polemiche e proteste su privilegi e stipendi di chi siede le poltrone del potere, la legge di stabilità attinge dal sociale italiano