- home
- Corsi
- Co-progettare e lavorare in rete 2021
Co-progettare e lavorare in rete 2021
Area tematica:
Competenze tematiche
Calendario:
Durata:
Edizione Rimini, lunedì 8, 15, 22 novembre ore 17.00 – 19.00
Edizione Forlì-Cesena, giovedì 11, 25, novembre e 2 dicembre ore 18.00 - 20.00
Sede:
Il corso si svolgerà in modalità online, ai partecipanti saranno inviate le modalità per accedere all'aula virtuale a ridosso dell'evento via e-mail all’indirizzo indicato nel modulo di iscrizione.
Obiettivi formativi:
- Sviluppare competenze per la presentazione di progetti sociali
- Ampliare le opportunità di sostenibilità e finanziamento delle azioni di volontariato
- Promuovere la partecipazione del volontariato alla co-progettazione territoriale
Contenuti:
- Le fasi della progettazione (l’analisi del contesto, la definizione degli obiettivi e delle attività, le risorse, i bandi, i formulari, il monitoraggio, la valutazione dei risultati, la rendicontazione)
- Il lavoro di rete nella progettazione (le dinamiche della collaborazione, lavorare per finalità comuni riconoscendo le specificità e le funzioni dei singoli soggetti, lavoro “di” e “in” rete, elementi di efficacia nel lavorare in rete, partnership operative e partnership finanziarie)
- La co-progettazione (come processo di condivisione della lettura del contesto, co-costruzione di percorsi per raggiungere fini comuni, partecipazione, corresponsabilità, concertazione)
- Finanziamento e co-finanziamento (aspetti economici ed amministrativi del progetto, il budget, le spese ammissibili, il co-finanziamento e la “valorizzazione” del volontariato, la rendicontazione)
Si prevedono lavori in piccoli gruppi ed esercitazioni per l’elaborazione di progetti
Docenti:
Edizione di Rimini Loredana Urbini, referente area Progettazione Animazione territoriale VolontaRomagna - Rimini
Edizione di Forlì-Cesena Alessandra Malmesi, referente area Progettazione Animazione territoriale VolontaRomagna - Forlì-Cesena
Come iscriversi (NUOVA MODALITÀ):
La partecipazione al corso è gratuita e rivolta a volontari e operatori di associazioni di volontariato (Odv) e promozione sociale (Aps) attive nel territorio di Rimini e Forlì-Cesena. Le iscrizioni saranno accolte per ordine cronologico.
Per iscriversi è ora necessario registrarsi all'area riservata di VolontaRomagna come persona e collegarsi all'associazione di appartenenza. Una volta registrati è possibile accedere alla pagina del corso edizione di Rimini o edizione di Forlì-Cesena e, cliccando sul tasto "iscriviti", completare la propria iscrizione.
Qui due guide in pdf per accompagnare il volontario a:
- registrarsi all'area riservata di VolontaRomagna
- iscriversi a un corso una volta effettuata la registrazione
Resta aggiornato sui prossimi corsi:
Clicca qui per restare aggiornato sui prossimi corsi