Competenze tematiche
Durata:
7 ore
Il laboratorio si svolgerà in modalità online
Il presente percorso formativo, organizzato da VolontaRomagna in collaborazione con Aiccon e rivolto ai volontari di Ets, ha l’obiettivo di inquadrare il tema, condividere i concetti e le metodologie utili a definire, misurare e valutare l’impatto sociale generato rispetto ai propri stakeholder (interni ed esterni).
Serena Miccolis, coordinatrice dell’Area Valutazione di Impatto Sociale di Aiccon
Luca De Benedictis, ricercatore, Area Ricerca di Aiccon ed economista con specializzazione in Management dell’Economia Sociale
La partecipazione al corso è gratuita e rivolta a volontari e operatori di associazioni di volontariato (Odv) e promozione sociale (Aps) attive in Romagna. Le iscrizioni saranno accolte per ordine cronologico.
Per iscriversi è ora necessario registrarsi su MyCsv - area riservata di VolontaRomagna come persona e collegarsi all'associazione di appartenenza. Una volta registrati è possibile accedere alla pagina del corso Valutazione di impatto sociale - Laboratorio formativo in Didattica aumentata, cliccando sul tasto "iscriviti", completare la propria iscrizione.
Le iscrizioni saranno accolte fino al 24 marzo 2022.
Qui due guide in pdf per accompagnare il volontario a:
È fondamentale che le persone iscritte, nel caso siano impossibilitate a partecipare al corso, ne diano tempestiva comunicazione scrivendo a formazione@volontarimini.it e cesena@assiprovi.it (almeno 3 giorni prima dell'inizio delle lezioni), al fine di dare l'opportunità di partecipare alle associazioni interessate ma escluse per il numero limitato di posti.
Se si desidera restare aggiornati sui prossimi corsi, una volta effettuato il longin su MyCsv, cliccando il tasto Iscriviti alla Newsletter si potrà selezionare VolontarinForamazione, la newsletter periodica sui corsi e seminari organizzari da VolontaRomagna.