Menu

Empori solidali in Italia

Venerdì 18 settembre 2015 - Altre news

Empori solidali in Italia

Si chiamano #empori solidali e aiutano in Italia 60mila persone in una situazione di disagio economico. È una delle tante risposte che partono dal mondo del volontariato impegnato nella lotta alle povertà. E trovano protagonisti in qualità di promotori, i Centri di Servizio per il Volontariato in tutto il territorio nazionale, compreso Volontarimini.

In concreto si tratta di piccoli supermercati solidali in cui fare la spesa gratuitamente, ad accesso conntrollato e rivolti esclusivamente a chi si trova in una situazione oggettiva di fabbisogno. Un'azione possibile grazie alla collaborazione fra associazioni, enti locali e cittadini, che hanno dato vita ad un circolo virtuoso di solidarietà.

Una fotografia di questa rete innovativa è stata presentata all’Expo Gate di Milano, nell’ambito del convegno “Lotta allo spreco e contrasto alle nuove povertà. Il Volontariato porta le sue esperienze a Expo per rilanciare un patto di comunità”, organizzato  da CSVnet - Coordinamento che riunisce i Centri di Servizio per il Volontariato.

Non è facile misurare il valore di questi progetti: confrontando i costi di gestione con la loro capacità di generare e redistribuire ricchezza, è possibile affermare che gli empori solidali, mediamente, hanno un rendimento almeno 7 volte superiore all’investimento fatto.

Ciò è possibile soprattutto grazie all’importanza che viene data alla dimensione delle relazioni: favorire opportunità di incontro tra famiglie o coinvolgere chi beneficia del servizio nelle attività dell’emporio rende queste realtà un luogo oltre che di utilità anche di incontro.

 

Mappa degli Empori in Italia

Sul sito di CSVnet sono disponibili i dati sugli empori e le presentazioni dei relatori

Sul canale YouTube di CSVnet lo spot e le interviste ai volontari che operano negli empori solidali.

 

TEMI: povertà

Potrebbero interessarti anche...