Martedì 11 aprile 2017 - Altre news
Cinque per mille, arrivano l’iscrizione “automatica” e l’elenco permanente. Una circolare dell’Agenzia delle Entrate, la 5/E del 31 marzo 2017, fa il punto sulle ultime novità normative (Dpcm 7 luglio 2016) e traccia il percorso facilitato per l’iscrizione al beneficio.
In particolare, il decreto ha adeguato la procedura di iscrizione al beneficio alla stabilizzazione del contributo. Viene quindi meno per gli enti regolarmente iscritti l’onere di presentare tutti gli anni la domanda di iscrizione e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà. Tali enti, che non sono tenuti a ripetere la procedura, sono inseriti “d’ufficio”, a partire dall’anno successivo a quello di iscrizione, in un apposito elenco, che sarà integrato, aggiornato e pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo di ogni anno. Resta l’obbligo di presentare una nuova dichiarazione sostitutiva in caso di variazione del rappresentante legale. Nulla cambia per gli enti che richiedono per la prima volta l’accesso al beneficio e per quelli che non sono inseriti nell’elenco: per loro l’iscrizione passerà, infatti, per le regole ordinarie.
L’agenda per le nuove iscrizioni – Devono seguire la tradizionale tabella di marcia gli enti di nuova costituzione, quelli che non si sono iscritti nel 2016 e gli enti non inclusi nell’elenco pubblicato (perché non regolarmente iscritti o privi dei requisiti nel 2016).
In particolare, con riferimento alle domande di iscrizione gestite dalle Entrate:
Fonte www.agenziaentrate.gov.it
Inizio presentazione domanda d’iscrizione 3 aprile 2017
Termine presentazione domanda d’iscrizione 8 maggio 2017
Pubblicazione elenco provvisorio 14 maggio 2017
Richiesta correzione domande 22 maggio 2017
Pubblicazione elenco aggiornato 25 maggio 2017
Termine presentazione dichiarazione sostitutiva 30 giugno 2017 alle Direzioni Regionali dell’Agenzia delle Entrate
Termine regolarizzazione domanda iscrizione e/o successive integrazioni documentali 2 ottobre 2017
Modello per la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
Istruzioni per la compilazione della domanda
Dichiarazione sostitutiva in caso di variazione del rappresentante legale
Grazie alla proficua collaborazione con le Acli di Rimini, Volontarimini mette a disposizione un servizio di consulenza gratuita per le associazioni di volontariato che potranno gratuitamente rivolgersi ai nostri uffici per informazioni o per la compilazione della domanda delle nuove iscritte (la modifica del rappresentante legale va invece comunicata dalle associazioni tramite raccomandata). Una volta compilata sarà, sempre gratuitamente, trasmessa in via telematica all'Agenzia delle Entrate dal Caf Acli. Per usufruire di questo servizio è necessario rivolgersi agli uffici di Volontarimini entro il 26 aprile: volontarimini@volontarimini.it; 0541 709888
Scarica l'Instant book sul 5x1000 per le associazioni di volontariato