Lunedì 3 settembre 2018 - Bandi
Ecco come candidarsi a “Giovani in comunicazione”. Uscito il bando del Servizio Civile Nazionale 2018 con 2 posti anche a Volontarimini. Per la prima volta il Centro di Servizio seleziona due giovani tra i 18 e i 28 anni da coinvolgere nelle proprie attività a sostegno del volontariato riminese.
La proposta si inserisce all’interno di un progetto più ampio che coinvolge altre realtà, con ente capofila il Comune di Cattolica.
È “Giovani in comunicazione” il progetto in cui è inserita la proposta di Volontarimini per i ragazzi interessati a intraprendere un’esperienza di Servizio Civile nel volontariato. Senza dubbio si tratta di un’opportunità per conoscere un mondo, quello solidale, che spesso agisce in sordina ma che, nei territori, altrettanto spesso fa la differenza. Sì perché Volontarimini è ormai da anni un punto di riferimento per le associazioni locali, accompagnandole, grazie a un’ampia gamma di servizi gratuiti e qualificati, nel loro percorso di salvaguardia dei diritti, di tutela della salute, di difesa dell’ambiente, di scambi e dialoghi interculturali… solo per citare alcuni ambiti che contraddistinguono questo settore.
I volontari che aderiranno al progetto potranno conoscere e scrivere le storie di umanità, le battaglie, le lotte, ma anche le frustrazioni di tanti che si adoperano affinché le cose vadano un po’ meglio per tutti, ritornando in una dimensione dove quello che conta è l’aspetto umano e non quello economico. A volte, infatti, per fare la differenza basta l’agire di pochi.
I ragazzi saranno coinvolti:
Ecco il progetto in sintesi:
Possono partecipare alla selezione i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
Il Servizio Civile ha una durata di 12 mesi (30 ore a settimana o 1400 ore all’anno). Ai volontari spetta un compenso mensile di 433,80 euro.
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione a Volontarimini, in una delle seguenti modalità.
Il termine per l’invio delle domande via PEC o a mezzo raccomandata A/R è fissato al 28 settembre 2018. In caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato alle 18, del 28 settembre 2018; l’ente appone sulla domanda un timbro recante data e orario di acquisizione.
Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate e pervenute oltre i termini innanzi stabiliti non saranno prese in considerazione.
Nella domanda di ammissione va indicato come:
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l’esclusione dalla selezione.
La candidatura va correlata dalla seguente documentazione: