Lunedì 30 novembre 2020 - Eventi a Rimini - Data evento: 2, 9, 11, 14, 15, 16, 21, 22, 31 dicembre 2020
Anche Rimini celebra Gianni Rodari nell’anno del suo centenario, e lo fa con due mostre, all’aperto e diffuse, e undici appuntamenti, tutti online, che vanno dalla presentazione di libri ai laboratori per bambini, passando per i workshop di creatività per adulti e le lezioni per insegnanti.
Fantasia, come è giusto per uno dei grandi maestri della favola, ma anche sicurezza, perché il programma di “Gianni Rodari - Rivoluzione” è stato pensato per rispettare ogni disposizione in materia di contrasto e contenimento del coronavirus, senza però venire meno all’imperativo rodariano di coinvolgimento e collaborazione.
Le celebrazioni di Rodari si svilupperanno in centro a Rimini, che ospiterà in tutti i suoi luoghi più significativi elementi delle mostre dedicate allo scrittore.
Il Giardino dell’Ala Nuova del Museo della Città, in via Tonini, è diventata la sede en plen air di “Il favoloso Gianni. Antologia murale in 21 pannelli”
Mentre l’esposizione “100 Gianni Rodari”, in corso di allestimento, si espanderà addirittura in 10 diversi spazi di Rimini: il percorso parte infatti dapPiazza sull’Acqua del Ponte di Tiberio e si conclude alla Biblioteca Gambalunga, passando per l’area giochi del Parco Marecchia, l’arena Francesca da Rimini di fianco a Castel Sismondo, piazzetta San Bernardino, l’Arco d’Augusto, l’Anfiteatro Romano, la nuova promenade di piazzale Kennedy, il Faro e la piazza riqualificata della Stazione ferroviaria.
Le due mostre si potranno visitare liberamente fino al 31 dicembre.
Fitto il poi calendario di appuntamenti online, con laboratori per tutte le età.
Questo il Programma:
Tutti i laboratori sono su prenotazione tramite mail a: laboratorioapertoriminitiberio@gmail.com
Si potranno seguire i laboratori su Facebook e Instagram
Per informazioni: laboratorioapertoriminitiberio@gmail.com