Mercoledì 13 gennaio 2021 - Corsi e seminari - Data evento: dal 26 gennaio al 30 marzo 2021
La rete tematica carcere del Celivo Csv di Genova organizza e invita a partecipare al corso: “il volontariato nell’ambito della giustizia penale”, un percorso online in 10 incontri aperto a tutt’Italia, dedicato alla formazione dei volontari attivi o aspiranti e alla cittadinanza.
Dieci temi affrontati attraverso l’esperienza diretta delle associazioni di volontariato e degli enti del terzo settore attivi sul territorio ligure.
Il corso si svolgerà tutti i martedì dal 26 gennaio al 30 marzo 2021 dalle 17,30 alle 19 su piattaforma Zoom Pro.
Permette di acquisire gli elementi basilari della normativa carceraria, l'iter dell'esecuzione penale, l'organizzazione penitenziaria, gli aspetti fondamentali di tutela al detenuto nel suo percorso di rieducazione e riparazione (affetti, salute, istruzione, ecc).
Ogni tema sarà trattato sia da un punto di vista tecnico e teorico, sia da un punto di vista esperienziale, grazie alle testimonianze di persone direttamente coinvolte nelle relazioni di aiuto nelle carceri liguri.
Ai nuovi volontari, al termine del corso, verrà proposto un orientamento individuale da parte degli operatori del Celivo, per prendere contatto con l’associazione più indicata rispetto a quanto maturato dall’esperienza formativa.
Dal generale al particolare, il programma tocca una grande quantità di argomenti e di “categorie” di persone, quali uomini e donne, giovani, stranieri, affetti da malattie e/o da dipendenze, senza dimenticare la famiglia, i sentimenti e le affezioni e si articola in 10 incontri online:
Gli appuntamenti avverranno su piattaforma Zoom Pro, saranno registrati e disponibili anche per una visione successiva attraverso l’area riservata del sito del Celivo.
Interverranno docenti universitari, funzionari della P.A., giuristi, terapeuti, operatori professionali attivi in carcere e assistenti sociali.
Porteranno la loro testimonianza: operatori, volontari, detenuti.
Mercoledì 13 gennaio 2021 alle 16 andrà in onda la presentazione del corso su “Celivo Live” in diretta su Facebook insieme a due volontari della Rete Tematica Carcere e l’operatore del Celivo che coordina la Rete Diego Longinotti.
"Il volontariato in carcere svolge un'importante funzione di sostegno ai detenuti, affiancandoli sia nelle attività inframurarie, sia nei processi di collegamento col mondo esterno – afferma Diego Longinotti, coordinatore della Rete Tematica Carcere - Un ruolo complesso e delicato che necessita di adeguata preparazione e consapevolezza da parte delle persone che mettono a disposizione il proprio tempo. In questa fase di ulteriore complessità dettata dall'emergenza sanitaria, con gli ingressi in carcere ridotti al minimo dalle restrizioni anti-contagio, le associazioni hanno deciso di unire le forze e di investire in una formazione trasversale, con l'obiettivo di offrire un adeguato bagaglio di competenze a tutti i volontari attivi e agli aspiranti tali, a prescindere dal servizio che eserciteranno fra le mura. Una sorta di "mossa in anticipo" in vista della ripresa delle attività ordinarie, che ci auguriamo avvenga il più presto possibile"
Per informazioni: tel. 010.5956815 - celivo@celivo.it
Celivo è il Centro di servizio per il volontariato (CSV) della città metropolitana di Genova. È un’organizzazione di volontariato di secondo livello, costituita da organizzazioni di volontariato e da altri Enti del Terzo Settore. Celivo eroga servizi gratuiti per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato.