Giovedì 11 febbraio 2021 - Eventi a Rimini - Data evento: 21, 28 febbraio, 20 marzo, 17 aprile 2021
Le biblioteche di Novafeltria, Santarcangelo, Verucchio e Poggio Torriana propongono "Atelier digitali", 4 appuntamenti gratuiti online (iscrizione obbligatoria) per le famiglie con figli da 4 ai 10 anni in collaborazione con il Centro Zaffiria e grazie ai progetti Extramedia e MyAppEduc.
Dopo aver fatto una bella passeggiata e raccolto almeno 8 sassi… lavoreremo insieme con il disegno, la macchina fotografica e due libri: “Come sassi” di Isabella Christina Felline e Elena Martini, Fulmino Edizioni e “Coucou les cailloux” di Vittoria Facchini, edizioni Gallimard.
L’incontro sarà online con prenotazione obbligatoria.
Prendi un’emozione e creale un manifesto. L’atelier digitale muove i passi dall’applicazione MyAppEduc che propone l’attività “il mio poster delle emozioni”. Ogni famiglia ritira il proprio materiale presso la biblioteca in alcune giornate che saranno indicate agli iscritti. Si faranno poster per le emozioni e i sentimenti più conosciuti ma anche per quelle di cui non abbiamo mai sentito parlare: le lingue del mondo esprimono emozioni che non hanno l’equivalente in italiano. Si può provare nostalgia per un posto in cui non si è mai stati? I finlandesi la chiamano: kaukokaipuu.
L’incontro sarà online con prenotazione obbligatoria.
Partiamo dallo splendido albo di Anne Herbauts per scoprire quanto lavoro abbia la luna ogni notte per poi creare una installazione poetica tra analogico e digitale e scoprire che tablet e smartphone possono essere usati in tanti modi. Nel silenzio della notte, insieme, adulti e bambini, daremo origine ad un improvviso e momentaneo cielo dalle tante lune.
Se possibile l’incontro si svolgerà in presenza con iscrizione obbligatoria.
Si sa che gestire tv, tecnologie, videogiochi… è sempre problematico. Partiamo allora alla scoperta del libro “In una famiglia di topi” di Giovanna Zoboli e Simona Mulazzani, edito da Topipittori che racconta di una famiglia di topolini nel farsi della giornata. Immaginiamo di creare nuove pagine alla storia: alcuni suggerimenti per parole e immagini, danno il via a una riscrittura visiva collettiva. Alla biblioteca verranno spedite delle pagine speciali su cui lavorare insieme, da ritirare in giornate che saranno comunicate.
Se possibile l’incontro si svolgerà in presenza con iscrizione obbligatoria.
Per informazioni: tel. 320 9242927 - centrozaffiria@gmail.com
TEMI: altro, ambiente, volontariato e solidarietà