Menu

Premio Giancarlo Pignone

Venerdì 18 marzo 2022 - Bandi

Premio Giancarlo Pignone

La Fondazione Harambee promuove il bando nazionale Solidarietà ed inclusione contro ogni solitudine – Premio Giancarlo Pignone, finalizzato alla promozione del welfare di comunità, esclusivamente in relazione ad attività non commerciali, attraverso un contributo economico agli enti che operano nell’ambito del Terzo Settore che forniscono e garantiscono il loro servizio alle categorie svantaggiate del Paese.

Obiettivo del bando

Saranno accolte e valutate le domande di quei partecipanti aventi ad oggetto iniziative, progetti e/o attività che perseguono uno o più dei seguenti obiettivi:

  • interventi e misure di contrasto della povertà, delle fragilità sociali e del disagio giovanile;
  • recupero tossicodipendenti, alcolisti, ludopatici e nuove dipendenze;
  • tutela dell’infanzia;
  • cura e assistenza per gli anziani ed i disabili;
  • inclusione socio-lavorativa e integrazione degli immigrati;
  • iniziative di solidarietà e prossimità.

Ambito territoriale

Il Bando riguarda le attività espletate quotidianamente o in corso di realizzazione sull’intero territorio nazionale.

Enti destinatari

L’iniziativa è riservata:

  • alle organizzazioni definite dal D.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (cd. Codice del Terzo settore) e cioè: “le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, le reti associative, le società di mutuo soccorso, le associazioni, riconosciute o non riconosciute, le fondazioni e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi, ed iscritti nel registro unico nazionale del Terzo settore”;
  • in ogni caso, alle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) istituite ai sensi del D.lgs. n.460/1997.

Tali Enti devono operare da almeno 1 anno alla data di scadenza del presente Bando.

Modalità di presentazione delle domande

La domanda di partecipazione, compilato l’apposito modulo (Allegato 1) in ogni sua parte e sottoscritto dal legale rappresentante, potrà essere inoltrata, entro e non oltre le ore 12 del giorno 15 giugno 2022 a mezzo e-mail all’indirizzo harambeeitalia@gmail.com.

La domanda di partecipazione, in ogni caso, dovrà essere corredata della seguente documentazione obbligatoria:

  • il modulo di partecipazione al bando (Allegato 1) compilato in ogni sua parte, timbrato e firmato dal Legale Rappresentante del richiedente o dell’ente capofila;
  • fotocopia del documento di identità dello stesso LR;
  • statuto e atto costitutivo dell’ente;
  • documento che attesti l’iscrizione al Runts o al registro delle Onlus o all’albo delle cooperative sociali;
  • relazione che illustri nel dettaglio le attività che, di norma, si offrono alla comunità e quelle che si intende attivare o potenziare col Premio in questione.

La Fondazione si riserva il diritto di richiedere informazioni integrative al fine di acquisire ulteriori elementi di valutazione, che dovranno essere trasmesse entro 15 giorni dalla richiesta.

L’esito positivo verrà comunicato via e-mail esclusivamente ai soggetti risultati vincitori.

I premi

La Commissione valutatrice conferirà i seguenti premi:

  • premio di 1.200 euro all’Ente che sarà primo classificato;
  • premio di 500 euro all’Ente che sarà secondo classificato;
  • premio di 300 euro all’Ente che sarà terzo classificato.

I contributi saranno accreditati tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all’ente assegnatario.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito della Fondazione Harambee.

Allegati: