Menu

Una sottile linea Rosa

Domenica 27 febbraio 2022 - Spettacoli e Cineforum

Una sottile linea Rosa

“30 anni di una sottile Linea Rosa” al fianco delle donne. Venerdì 4 marzo 2022 alle 20,30, nel la sala cinema Sarti di Cervia, sarà proiettato il documentario realizzato dal regista Gerardo Lamattina insieme a Monica Vodarich, vicepresidente del Centro antiviolenza di Ravenna, che racconta l’impegno e il valore del volontariato di Linea Rosa e dell’associazione di promozione sociale Francesca Fontana. Due realtà che condividono valori e mission, perseguendole con diverse metodologie ma con le stesse finalità di rispetto e sostegno alle donne.

In particolare, la serata sarà l’occasione per raccontare e festeggiare la storia e la nascita del centro antiviolenza nel 1991, che in questi tre decenni ha accolto più di 8000 donne, ospitato 290 donne e 250 bambini nelle case rifugio.

La visione sarà preceduta da una breve presentazione delle attività dell’associazione di promozione sociale Francesca Fontana (2011-2021), da sempre al fianco di Linea Rosa.

In questi anni Linea Rosa nei territori di Ravenna Cervia e Russi ha rappresentato un punto di riferimento per quasi 8.100 donne. La metodologia di accoglienza adottata, grazie alle convenzioni con gli enti locali, permette alle utenti di trovare un luogo sicuro, dove poter confidare in forma anonima e gratuita le violenze subite.

Ospite d’onore della serata Maria Pia Timo, attrice, comica, conduttrice, scrittrice, gastronomo cultrice, mamma, moglie e amica di Linea Rosa Ravenna, che dopo aver sostenuto il Centro durante la prima edizione della Pink RAnning, torna al fianco delle donne.

Al termine della proiezione ci sarà un breve dibattito a cui parteciperanno la presidente di Linea Rosa Alessandra Bagnara, l’assessora alle Pari Opportunità del Comune di Cervia Michela Brunelli , il regista Gerardo Lamattina e Monica Vodarich coordinati da Gianni Grandu.

Ecco il trailer del documentario.