Giovedì 14 aprile 2022 - Altre news
#storiedivolontariato Cesena: Sandra, Guardia Ecologica racconta come educare gli studenti a salvaguardare il pianeta attraverso progetti di educazione ambientale nelle scuole.
Da oltre trent'anni le Guardie Giurate Ecologiche Volontarie, in breve GEV, sono presenti nel comprensorio cesenate come organizzazione di volontariato che opera nelle seguenti attività:
Sandra, è stata una insegnante di scuola primaria. Nel 2016 è andata in pensione e ritrovandosi tanto tempo libero ha iniziato a fare volontariato.
“Le Gev, spesso venivano nella scuola in cui insegnavo, per proporre ai miei alunni lezioni di educazione ambientale. Quando sono andata in pensione, ho pensato di impiegare il mio tempo a questa associazione. Ho utilizzato le mie conoscenze nelle scuole e la mia esperienza per contribuire a smuovere le coscienze sui problemi dell’ambiente.”
“Nell’associazione sono la referente dell’Educazione Ambientale nelle scuole. Propongo agli alunni i progetti, organizzo e svolgo lezioni in aula e le escursioni sul territorio per alunni di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. In questa attività vengono coinvolte circa 15 persone volontarie.”
“Ogni volta che propongo ai ragazzi un progetto di educazione ambientale è un’emozione, loro sono il nostro futuro e ce la metto tutta per fare loro capire che non esiste un pianeta B, ma solo il nostro meraviglioso pianeta che dobbiamo amare e rispettare ogni giorno. Parliamo di comportamenti corretti e responsabili per conservare l’ambiente e i ragazzi sono fantastici nel recepire con grande entusiasmo. E la speranza che tutto migliori mi porta a continuare in questa avventura".
Le GEV hanno una propria sede operativa a Bulgarnò in locali concessi dall'Amministrazione Comunale di Cesena, inoltre, sempre su concessione delle Amministrazioni Pubbliche, stanno ristrutturando dei locali ad uso Rifugio montano nei pressi dell'Eremo di Sant'Alberico nel comprensorio del Monte Fumaiolo.
Le GEV cooperano da anni con le Istituzioni scolastiche del comprensorio cesenate per diffondere la conoscenza e la sensibilizzazione nei riguardi dei temi dell'Ambiente.
In coordinamento con gli Insegnanti, le GEV offrono gratuitamente varie proposte didattiche presentate a alunni e studenti mediante interventi in aula, videoconferenze, escursioni didattiche sul territorio con molteplici finalità nei confronti dei nostri giovani:
I temi proposti dalle GEV sono i seguenti:
Tutti i suddetti interventi, completamente gratuiti sia in aula che sul territorio, sono preparati e svolti dalle GEV che mettono a disposizione, oltrechè una parte del proprio tempo libero, le proprie molteplici competenze e esperienze derivanti da anni trascorsi nell'insegnamento o in ambito professionale.
Le proposte offerte dalle GEV sono state accolte con favore dagli Istituti Scolastici e dagli Insegnanti, tanto che gli impegni si sono accresciuti nel corso degli anni.
Nel 2021, seppure sotto il condizionamento provocato dall'emergenza Covid-19, il Programma di Educazione Ambientale proposto dalle GEV ha visto il coinvolgimento di 16 Istituti scolastici, 35 classi, 1000 alunni e 17 GEV e Collaboratori.
Nonostante il protrarsi delle limitazioni causate dalla pandemia, nel periodo Settembre 2021 – Maggio 2022 sono stati programmati e in parte già svolti, vari interventi con il coinvolgimento di 1800 studenti in aula e 1200 in escursioni didattiche.
Per ogni contatto l'indirizzo mail è il seguente: educazioneambientale@gevcesena.it