Menu

Lotta allo spreco

Venerdì 27 maggio 2022 - Bandi

Lotta allo spreco

Abstract

Avviso pubblico per la costituzione del “tavolo dei soggetti socialmente responsabili nella lotta allo spreco”. L'Amministrazione comunale promuove e sostiene interventi e progetti finalizzati al contrasto agli sprechi alimentari e di altro genere, al recupero delle eccedenze e alla loro redistribuzione a fini di solidarietà sociale. In particolare l'Amministrazione comunale ha promosso il progetto denominato “Cervia social food”, frutto di un percorso di co-progettazione cui hanno partecipato numerose realtà territoriali quali soggetti del terzo settore, enti caritatevoli, parrocchie, realtà economiche, istituti scolastici ecc. Il progetto ha dato vita ha condotto alla costituzione della rete per il contrasto agli sprechi alimentari, costituita da n. 23 soggetti e coordinata, quale soggetto capofila, dalla Cooperativa Sociale San Vitale.

Obiettivi

L’amministrazione Comunale vuole dare avvio al percorso volto ad attivare un ulteriore strumento previsto dal progetto, costituito dal tavolo dei soggetti socialmente responsabili nella lotta allo spreco. Il tavolo rappresenta il contesto culturale di riferimento dei progetti di contrasto agli sprechi avviati dall’Amministrazione comunale e dai soggetti che con essa collaborano, ma anche uno sfondo integratore più ampio di riflessione e di sviluppo, anche in termini di lettura e analisi dell’evoluzione dei bisogni sociali. La partecipazione prevede, tra l'altro, l'attribuzione del marchio etico “Cervia social food” che attesterà che l'organizzazione che lo utilizza agisce nel rispetto dei principi e dei requisiti di cui al disciplinare medesimo.

Soggetti ammissibili

Possono presentare domanda:

  • in qualità di soggetti donatàri (soggetti che ricevono una donazione), le Fondazioni, le Cooperative sociali, le organizzazioni di volontariato e di promozione sociale e tutti gli altri soggetti pubblici e privati, non aventi scopo di lucro, che abbiano nella propria missione, o nel nel proprio curriculum, le finalità della promozione di attività in favore di soggetti in stato di indigenza, di bisogno o di grave disagio sociale coerenti con le finalità del disciplinare allegato;
  • in qualità di soggetti donatori (soggetti che fanno una donazione), i soggetti che siano parte attiva nel recupero e riutilizzo delle eccedenze alimentari, dei prodotti farmaceutici e degli altri beni a fini di solidarietà sociale. In particolare i soggetti donatori, ai sensi dell'art. 7 del disciplinare allegato, devono essere operatori del settore alimentare e non alimentare (commercio, ristorazione o produzione), nonché farmaceutico e parafarmaceutico, in qualità di imprese registrate o riconosciute ai sensi delle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare e farmacologica e come tali devono garantire che il prodotto ceduto gratuitamente sia perfettamente fruibile e non costituisca un rischio per il consumatore.

Informazioni e chiarimenti

Eventuali informazioni e/o chiarimenti potranno essere richiesti telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 ai seguenti numeri di telefono: 0544.979.266 (Laura Giorgini) oppure 0544.979.293 (Ida Lomonaco) oppure mediante mail da inviarsi a entrambi i seguenti indirizzi: giorginil @comunecervia.it, lomonacoi@comunecervia.it indicando come oggetto della mail "richiesta informazioni tavolo lotta agli sprechi".

Termine di presentazione della domanda

Ore 00:00 del 08 giugno 2022

 

Documenti utili