Martedì 31 maggio 2022 - Bandi
Call pubblica rivolta a soggetti della cooperazione, dell’associazionismo, del privato sociale e/o imprenditoriale che intendano presentare proposta/e (progetto/i, evento/i, attività) con caratteristiche formative, didattiche, educative da inserire nel PAF del Territorio anno scolastico 2022/23.
Termine ricezione proposte: ore 23 del 10 giugno 2022
Il Piano dell’Arricchimento Formativo – PAF del Territorio è la pubblicazione che l’Assessorato Cultura, Scuola e Politiche Giovanili – Comune di Ravenna realizza in accordo con le scuole ed il territorio e che raccoglie le proposte per la Qualificazione Scolastica rivolte a bambine/i, ragazze/i e docenti a partire da Nido d’infanzia, Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria fino alle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado, nell’ottica di una continuità verticale e orizzontale che abbraccia per intero il ciclo di istruzione.
Alla realizzazione del PAF del Territorio già concorrono con proposte e attività corrispondenti a materie e ambiti di loro competenza: Servizi e Uffici Comunali, Provincia di Ravenna, AUSL, Università, Musei, altri Enti e Istituzioni, Enti del terzo settore.
Per arricchire ulteriormente l’offerta formativa rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, l’amministrazione lancia una call a soggetti della cooperazione, dell’associazionismo, del privato sociale e/o imprenditoriale che intendano presentare proposta/e (progetto/i, evento/i, attività) con caratteristiche formative, didattiche, educative.
Chi intende presentare una o più proposte dovrà:
– compilare l’istanza (ALL.1) in tutte le sue parti
– redigere la/le proposte utilizzando esclusivamente le schede allegate( All.3, 3a,3b,3c e All.4,4a,4b,4c) già divise per ambiti di interesse, seguendo le istruzioni elencate nell’allegato ALL.2).
– inviare il tutto via mail a cittaeducativa@comune.ra.it entro le ore 12 del 10 giugno 2022
La /le proposta/e verranno accolte se rispondenti ai seguenti criteri:
N.B. L’inserimento nel P.A.F del Territorio non dà diritto a patrocinio, a contributi né allo svolgimento della/delle eventuali proposte, la cui realizzazione dipenderà dalla scelta libera delle scuole, che verrà attivata attraverso contatti autonomi e attraverso procedure proprie.