Giovedì 23 giugno 2022 - Altre news
Anche per l’anno scolastico 2022-2023, VolontaRomagna Odv ha raccolto le proposte delle associazioni del territorio rivolte agli studenti giovani, per avvicinarli ai temi della solidarietà, nel nuovo catalogo “Educazione civica e cittadinanza attiva”. La pubblicazione non pretende di essere esaustiva, ciononostante rappresenta una ricca offerta attivata dall’associazionismo nelle province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna in diversi ambiti di intervento.
Il Ministero dell’Istruzione da settembre 2020 ha riconosciuto l'educazione civica quale disciplina trasversale che interessa tutti i gradi scolastici, a partire dalla scuola dell’Infanzia fino alla scuola secondaria di II grado. L'insegnamento ruota intorno a tre nuclei tematici principali: costituzione, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà; sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio; cittadinanza digitale.
In questo contesto non può che giocare un ruolo strategico il volontariato, quale motore indiscusso di cittadinanza attiva.
Il catalogo rappresenta quindi una concreta occasione per le associazioni di portare la loro esperienza nelle scuole per condividerla con i più giovani, che scopriranno un volontariato ricco di stimoli e variegato, superando forse qualche stereotipo. Un risultato possibile grazie alla proficua collaborazione attivata negli anni con associazioni e scuole, condivisa con gli Uffici Scolastici Territoriali.
Sono 75 i percorsi esperienziali presentati tra cui gli insegnanti degli istituti di ogni ordine e grado possono scegliere. Suddivisi nelle tre province e in 4 ambiti di intervento:
Storia, solidarietà internazionale, legalità, ambiente, ma anche alimentazione e stili di vita salutari, sono solo alcuni dei temi proposti. L’idea è far sentire gli studenti parte di un sistema sociale complesso, attraverso attività esperienziali, fino a prevedere per i più grandi tirocini di breve durata.
Le scuole potranno individuare i percorsi meglio rispondenti ai propri studenti. Tutte le proposte sono a carattere gratuito. Per aderire basta compilare, entro il 30 ottobre 2022, i moduli on line differenziati per le tre provinc:
Va compilata una scheda per ogni progetto e per singola classe indicando i referenti. In base all’ordine di arrivo e alla disponibilità di accoglimento delle organizzazioni proponenti, sarà dato riscontro alle insegnanti.
Per informazioni: scuola@volontaromagna.it
TEMI: csv, cultura e formazione