Lunedì 6 giugno 2022 - Conferenze ed incontri - Data evento: 14 giugno 2022
Dopo sette edizioni di successo, torna anche quest’anno Coltiviamo buone idee, il progetto con cui il Credito Cooperativo Romagnolo supporta le realtà romagnole del terzo settore che vogliono avviare progetti sociali, culturali e sportivi, sfruttando le potenzialità del crowdfunding.
Partecipando all’iniziativa, la banca e Ginger aiuteranno le associazioni a reperire risorse utili per realizzare progetti concreti, comunicare in modo innovativo utilizzando gli strumenti di marketing digitale e coltivare una comunità, moltiplicando il valore delle donazioni raccolte.
In che modo?
Tramite Coltiviamo Buone Idee la banca supporta associazioni, cooperative ed enti non profit, offrendo gratuitamente la possibilità di acquisire le competenze pratiche per progettare e promuovere con successo una campagna di raccolta fondi online, grazie ad un accompagnamento costante in ogni fase dei lavori curato dai professionisti di Ginger Crowdfunding.
Grazie al cofinanziamento del Credito Cooperativo Romagnolo la campagna di crowdfunding potrà crescere ancora di più! La banca, infatti, sosterrà la raccolta fondi contribuendo a moltiplicare il valore delle donazioni ricevute e l’impatto positivo del progetto sul territorio.
Una perfetta combinazione di ingredienti - competenze, tecnologia e supporto economico - che ha già garantito la riuscita di 38 campagne di crowdfunding, raggiungendo gli oltre 298.000 euro raccolti, grazie al contributo di più di 5.000 sostenitori e il cofinanziamento del Credito Cooperativo Romagnolo.
Partecipare alla prossima edizione di Coltiviamo buone idee è semplice: il primo passo è iscriversi all’evento di presentazione che si terrà martedì 14 giugno dalle 17,30 alle 19 a Gatteo Mare, presso il Palazzo del Turismo in Piazza della Libertà, 10.
Nel corso dell'evento verranno presentate le potenzialità degli strumenti digitali per reperire fondi online, per raccontare le attività dell’associazione, comunicare in modo innovativo e favorire l'apertura al territorio. Tutto questo proprio grazie alle potenzialità del crowdfunding!
L’evento è gratuito e aperto a tutti, ma è necessario registrarsi per confermare la propria presenza.
TEMI: altro, aps, odv, terzo settore, volontariato e solidarietà