Mercoledì 15 giugno 2022 - Conferenze ed incontri - Data evento: 23 giugno 2022
Nell'ambito del percorso di ascolto finalizzato alla stesura del nuovo Piano Sociale e Sanitario Regionale, la Regione Emilia Romagna organizza l’ottavo incontro denominato: "Politiche e servizi per la popolazione anziana: quali prospettive future" che si terrà giovedì 23 giugno 2022 dalle ore 9,30 alle 17 online e in presenza a Bologna, presso sala XX maggio 2012, viale della Fiera n. 8.
Questo il programma:
Iscriviti alle plenarie (ore 9,30-11,30 e 15-17): in presenza o on-line
Coordina i lavori Francesco D’Angella Studio APS
9.30-10.00 Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Elly Schlein Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna
Luca Baldino Direttore generale Cura della persona, salute e welfare
10.00-11.45 Relazioni introduttive
10.00-10.45 I servizi alla non autosufficienza: un diritto
Livia Turco
10.45-11.15 Nuove piattaforme sociali per servizi non finanziabili dal welfare
Francesco Longo CERGAS
11.15-11.45 Cambiamenti di rotta nei servizi di cura
Fabrizio Giunco Fondazione don Gnocchi, Milano
11.45-12.00 Pausa e suddivisione in gruppi di lavoro
12.00-15.00 (con un’ora di pausa pranzo)
Dialoghi in gruppi a partire da esperienze a cura di facilitatori/trici dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale, della Regione Emilia-Romagna, del sistema dei Servizi sanitari e sociali regionali e di IRESS
Paolo Peruzzi e Grazia Faltoni Cooperativa Koinè, Arezzo
Anna La Diega Cooperativa Itaca, Friuli-Venezia Giulia
Selene Guarna La bottega del Possibile, Pinerolo, Torino
Valeria Giovannini ASP Abelardo Collini di Pinzolo, Trento
Silvia Buttabuoni Fondazione Sacra Famiglia, Milano
Dorella Pane e Sara Incerti Assistenti sociali, Comune di Reggio Emilia
Lalla Golfarelli e Loredana Ligabue CARER ETS
Antonio Curti Direttore Casa di accoglienza Beata Vergine delle Grazie, Bologna
Rosangela Ciarrocchi Direttore UASS Distretto di Bologna, Ausl Bologna
Sabrina Sessa Responsabile U.I. Fragilità, non autosufficienza e disabilità, Comune di Bologna
Federico Boccaletti Anziani e non solo SCS
Tavola rotonda verso una mappa degli elementi salienti emersi dai dialoghi
Partecipano: Federico Boccaletti, Silvia Buttabuoni, Rosangela Ciarrocchi, Antonio Curti, Grazia Faltoni, Valeria Giovannini, Lalla Golfarelli, Selene Guarna, Sara Incerti, Anna La Diega, Loredana Ligabue, Dorella Pane, Paolo Peruzzi, Sabrina Sessa, Portatori/trici di esperienze.
Referenti del tavolo PAR - Piano Attuativo Regionale per la popolazione anziana
Fabia Franchi Responsabile Settore Assistenza territoriale, Regione Emilia-Romagna
Marisa Anconelli IRESS
Facilitatori e facilitatrici dei dialoghi
coordina Fabrizia Paltrinieri Area Programmazione sociale, integrazione e inclusione, contrasto alle povertà - Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità, Regione Emilia-Romagna e Area Innovazione Sociale dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale