Lunedì 4 luglio 2022 - Bandi
La Commissione europea invita a presentare progetti per i Corpi europei di solidarietà con la call for proposals 2022.
L’obiettivo generale del Corpo europeo di solidarietà è promuovere la solidarietà come valore, principalmente attraverso il volontariato, e accrescere l’impegno dei giovani e delle organizzazioni in attività solidali che possano contribuire ad un cambiamento positivo nella società, rafforzando così la coesione, la democrazia e la cittadinanza e promuovendo l’inclusione sociale.
Un progetto di volontariato può comprendere una o più delle attività che seguono:
Visite preparatorie: alla sede delle attività di volontariato prima del loro inizio. Lo scopo di tali visite è garantire un’alta qualità facilitando e preparando accordi amministrativi, creando fiducia e comprensione e stabilendo una solida partnership tra le organizzazioni e le persone coinvolte. Le visite saranno organizzate per attività che coinvolgono giovani con minori opportunità o quando la visita è necessaria per la realizzazione di un’attività con una forte dimensione di inclusione.
Per poter presentare la domanda di sovvenzione, le organizzazioni e gli enti devono essere titolari di un Marchio di qualità valido per organizzazioni capofila Quality label per Lead organisation (webform ESC50), dopo aver proceduto all’autenticazione ai sistemi informatici della Commissione europea.
I progetti sono presentati all’Agenzia nazionale del proprio Paese, in Italia l’Agenzia Nazionale per i Giovani, secondo le scadenze indicate nella Guida al Programma per l’anno in corso.
I progetti vanno presentati all’Agenzia nazionale Giovani (ANG) responsabile del settore gioventù, esclusivamente online attraverso il modulo per Volunteering projects (webform ESC51).
Per poter procedere alla compilazione del form l’organizzazione e tutti i partner devono essere in possesso di codice OID, il numero identificativo che viene attribuito al momento della preliminare registrazione sul Portale Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà.
Per approfondire tutte le caratteristiche e i criteri di partecipazione è fondamentale consultare la Guida al Programma Corpo europeo di solidarietà 2022.
La prossima scadenza per presentare i progetti è il 4 ottobre 2022 ore 12 di Bruxelles.
TEMI: aps, odv, volontariato e solidarietà