Verucchio
Ambiente
giovani, cittadini in generale, animali
L'associazione Wwf Rimini opera nella provincia riminese con attività di controllo e monitoraggio del territorio con attenzione agli abusi edilizi, ai livelli d'inquinamento (idrico e atmosferico), alle discariche abusive, all'abbattimento delle piante, alle violazioni paesaggistico-ambientali e alla vigilanza venatoria.
Fa opera di sensibilizzazione attraverso momenti di informazione sulle tematiche e problematiche ambientali e promuove la conoscenza del territorio. Gestisce un Centro di recupero animali selvatici (in collaborazione con l'associazione Maricla) e il Centro Documentazione Ambientale (Cda), che raccoglie libri, riviste, video, cd rom e diapositive che spaziano dalla flora e fauna dei diversi ambienti all’urbanistica, dalla geografia ai minerali, dall’archeologia all’ecologia. Gestisce l'orto botanico delle Sabbie di Riccione e l’Osservatorio Ornitologico dell’Oasi Faunistica del Conca. Promuove l’educazione ambientale nelle scuole organizzando anche visite guidate all'oasi.
Tra le numerose attività ci sono:
Aderisce alle manifestazioni nazionali: Bosco pulito e Caccia alla cartuccia, Festa delle Oasi Wwf, Giornata Mondiale dell'ambiente, Festa degli alberi e a diverse altre iniziative di carattere ambientale. Nelle sue attività collabora con gli enti locali, le comunità montane, le istituzioni scolastiche e altre associazioni di volontariato.
Associazione Wwf Rimini
email: wwfrimini@libero.it
Indirizzo: Via del Grano 333 - 479826 Verucchio
C/O: Oasi WWF CĂ Brigida
Telefono: 328.2255883
Sito: wwfrimini.altervista.org
Facebook: https://www.facebook.com/wwfriminionlus/