Comunicare le proprie attivitÃ
Volontarimini affianca con personale qualificato le associazioni per supportarle nella comunicazione e divulgazione di temi cari al volontariato, ma spesso sottovalutati nei mass media ufficiali.
Consulenze specialistiche
I consulenti offrono un sostegno personalizzato nella definizione di strategie comunicative e nell’individuazione di prodotti promozionali appropriati, accompagnando l’associazione dall’ideazione e realizzazione di campagne comunicative alla produzione di diverse tipologie di strumenti: eventi, prodotti cartacei e web.
Consulenza grafica
A Volontarimini è presente un grafico che accompagna le associazioni di volontariato che ne fanno richiesta nell’elaborazione di materiale promozionale, l’obiettivo è quello di aiutare le associazioni a migliorare la propria immagine esterna dando una veste grafica professionale ai diversi prodotti: pieghevoli, volantini, locandine, manifesti, carta intestata, biglietti da visita. L’operatore è inoltre disponibile per consulenze relative all’ideazione del logo e dei coordinati d'immagine per le associazioni neo-costituite.
Ufficio stampa
Volontarimini ha da anni attivo l’Ufficio stampa per le associazioni, al fine di
- facilitarne il rapporto con i media locali
- dare visibilità alle iniziative che realizzano
- aiutarle a produrre del materiale informativo con caratteristiche editoriali e stilistiche che ne agevolino la lettura e la fruizione
Le associazioni si rivolgono al servizio per pianificare le strategie e l’azione comunicativa in particolare rispetto a: tempi di comunicazione, redazione di comunicati stampa, organizzazione di conferenze stampa, gestione dei rapporti con i media locali, individuazione dei canali promozionali più idonei, definizione del prodotto di promozione/divulgazione da utilizzare.
Strumenti di informazione
Volontarimini si è dotato di alcuni strumenti per dare visibilità alle attività delle associazioni:
- pagine redazionali sulla stampa locale: le associazioni, con la supervisione dei consulenti che si occupano della redazione della pagina e della suddivisione dei contenuti e degli spazi, possono usufruire di questa opportunità per informare la cittadinanza sulle proprie iniziative;
- pagina dell’estate: per far fronte alla diminuzione delle pagine dovuta a una riduzione delle risorse disponibili, l’area Informazione si è dotata di questo nuovo strumento che consiste nella redazione di una pagina redazionale pubblicata nella home del sito nel periodo di luglio e settembre;
- sito internet: questo strumento viene utilizzato per aggiornare i visitatori sugli eventi organizzati dalle associazioni oltre che per dare informazioni di carattere istituzionale;
- facebook: dal 2011 è stata aperta anche una pagina sul social network, Csv - Volontarimini, in cui sono confluite numerose notizie a carattere sociale, per informare la cittadinanza sulla possibilità di svolgere un’azione di solidarietà concreta e per creare un dibattito sulla cultura del volontariato;
- newsletter: Volontarimini si è dotato per il 2013 di due newsletter. “Volontanews… cosa succede in città”, inviata a metà mese, è rivolta alle persone interessate a ricevere informazioni sulle attività del volontariato locale (eventi, incontri spettacoli, appuntamenti promossi dalle associazioni). “Interassociazioni le attività del volontariato locale”, inviata a inizio mese, è rivolta alle associazioni con informazioni di carattere istituzionale