Competenze tematiche
Durata:
Il laboratorio si svolgerà in modalità mista: online con alcuni appuntamenti in presenza ripetuti sui territori di Rimini, Forlì e Cesena. Per le attività in presenza sarà necessario il Green pass base in relazione alle vigenti misure anticontagio.
La metodologia della Didattica Aumentata™ sarà proposta attraverso un insieme di episodi didattici “on demand”, materiali di approfondimento, esercitazioni guidate, sessioni live e laboratori d’aula per approfondire i contenuti, sperimentarsi e confrontarsi con i docenti e gli altri partecipanti.
Caratteristiche della Didattica Aumentata™:
Complessivamente il laboratorio prevede un impegno di circa 7 ore, suddivise in momenti di apprendimento individuali e momenti relazionali e di confronto con i docenti.
Il presente percorso formativo, organizzato da VolontaRomagna in collaborazione con Aiccon e rivolto ai volontari di Ets, ha l’obiettivo di inquadrare il tema, condividere i concetti e le metodologie utili a definire, misurare e valutare l’impatto sociale generato rispetto ai propri stakeholder (interni ed esterni).
Serena Miccolis, coordinatrice dell’Area Valutazione di Impatto Sociale di Aiccon
Luca De Benedictis, ricercatore, Area Ricerca di Aiccon ed economista con specializzazione in Management dell’Economia Sociale
La partecipazione è gratuita e riservata a volontari e collaboratori degli Enti del Terzo settore della Romagna. Per iscriversi compilare il modulo online.
Il numero di posti disponibili è limitato: nel caso in cui il numero di candidati fosse superiore verrà ammesso un referente per ciascuna organizzazione seguendo l’ordine cronologico di ricezione delle richieste.
I candidati ammessi riceveranno via mail (all’indirizzo da essi indicato nel modulo di iscrizione) le istruzioni per accedere all'aula virtuale.
È fondamentale che le persone iscritte, nel caso siano impossibilitate a partecipare al seminario, ne diano tempestiva comunicazione scrivendo a formazione@volontarimini.it (almeno 3 giorni prima dell'inizio delle lezioni), al fine di dare l'opportunità di partecipare alle associazioni interessate ma escluse per il numero limitato di posti.
Clicca qui per restare aggiornato sui prossimi corsi