Menu

Formazione esperienziale

Lavoro di squadra, collaborazione, comunicazione, senso di appartenenza e autostima, responsabilità sociale. Sono i temi su cui sempre più le aziende stanno ponendo la propria attenzione,  investendo anche importanti risorse, ma non sempre con il risultato sperato. In questo ambito il volontariato può offrire molto, proponendo percorsi innovativi rivolti a dirigenti e personale dipendente.

Come si sviluppa il percorso esperienziale per le aziende

Nello specifico si tratta di una giornata di formazione esperienziale gratuita (gradita un'offerta libera a sostegno delle associazioni e del progetto), rivolta a titolari, responsabili del personale e dipendenti. Si utilizza una metodologia formativa (indoor e outdoor) che prevede "esperienze" fisiche e comportamentali al di fuori del mondo lavorativo e "fuori dall'aula". L’attività formativa è caratterizzata da finalità sociali e viene realizzata all’interno di associazioni di volontariato che operano con ragazzi disabili. Spesso all’interno dell’azienda la disabilità è considerata come un ostacolo e mai come una risorsa. È comprovato invece che avere un collega disabile stimola il dialogo tra i dipendenti facilitando la collaborazione.

 

Referente/i: Loredana Urbini