Menu

Doposcuola inclusivo 2021-2022

Presentato:

2021-2022

Settore d'intervento:

Educazione alla solidarietĂ  e cittadinanza attiva

Categoria progetto:

Progetti scuola

Associazioni promotrici:

Associazione promotrice: Con le ali di Chiara

Referente: Mariangela Maestri, cell. 333 4328346 - conlealidichiara@gmail.com

Descrizione:

I giovani studenti delle scuole superiori che vorranno avvicinarsi a questo tipo di volontariato faranno esperienza diretta di aiuto compiti migliorando a loro volta metacompetenze di apprendimento cooperativo e di comunicazione. Il Doposcuola inclusivo è rivolto agli alunni della Scuola Primaria (classi 3°, 4° e 5°) e Secondaria di Primo grado ed è attivo due pomeriggi a settimana, da ottobre a maggio, presso i locali della Parrocchia di San Raffaele Arc. Insegnanti (in servizio e in pensione) e volontari affiancano i ragazzi e li incoraggiano a superare le difficoltà incontrate nello svolgimento dei loro impegni di studio promuovendo autostima e fiducia nelle proprie potenzialità, in un ambiente in cui sentirsi accolti e seguiti.

Obiettivi:

Il Doposcuola inclusivo si prefigge di sviluppare nei giovani studenti maggiore impegno sociale e una sensibilità al volontariato nell'aiutare gli allievi più piccoli a:

  • Migliorare il proprio metodo di studio
  • Aumentare la consapevolezza dei propri interessi
  • Stimolare un apprendimento collaborativo
  • Migliorare le competenze comunicative, sociali e relazionali

 

 

Metodologia che verrà utilizzata:

Il team di volontari sarà formato e seguito da una insegnante con specifiche competenze nell’ambito della formazione docenti. Il doposcuola non vuole sostituirsi a lezioni di ripetizione, né ha la pretesa di essere luogo ove poter colmare lacune importanti, pur non escludendolo, bensì intende rivolgere particolare attenzione alla persona nella sua fase evolutiva, incoraggiando l’autostima e la fiducia nelle proprie potenzialità, in un clima sereno e propositivo e in un ambiente in cui sentirsi accolti e seguiti.

Verrà attivato un confronto con i docenti della scuola di provenienza dei ragazzi iscritti al Doposcuola inclusivo, al fine di creare una collaborazione costruttiva, volta al miglioramento dell’allievo sia sotto l’aspetto dell’apprendimento sia sotto l’aspetto comunicativo e relazionale.

In caso di lockdown le attività in presenza saranno realizzate in modalità webinar.

 

Per iscriversi:

Compilare il modulo on line Scheda adesione - Catalogo scuole 2021-2022 entro il 22 ottobre 2021. È necessario compilare un modulo per classe e per progetto, indicando gli insegnanti referenti.