Presentato:
2021-2022
Educazione alla solidarietĂ e cittadinanza attiva
Progetti scuola
Associazione promotrice: Osservatorio provinciale sulla Criminalità Organizzata della provincia di Rimini
Referente: Roberto Ferrara Cevoli, tel. 0541343778 - osservatorio.antimafia@provincia.rimini.it
Se oggi la lotta alle mafie è parte integrante del bagaglio culturale delle nuove generazioni, ciò è stato naturalmente possibile soprattutto grazie all’instancabile lavoro portato avanti in questi anni dal mondo della scuola. Con il rientro in classe, seppur a singhiozzo, per ritrovare i tanti giovani che hanno sofferto l’allontanamento dalla scuola dovuto alla pandemia, a volte privi degli strumenti adeguati per seguire le lezioni online, l’Osservatorio proporrà attività inserite in progetti di legalità e cittadinanza attiva già presenti in diversi istituti della provincia.
I ragazzi e i giovani devono essere i soggetti primari ai quali destinare impegno e risorse, allo scopo di dotarli degli strumenti indispensabili per acquisire conoscenza, sapere e capacità critica. Aiutare i giovani ad aprire gli occhi su quanto li circonda, anche attraverso testimonianze ed esperienze dirette, è da sempre finalità principale dell’Osservatorio.
Saranno organizzati approfondimenti dopo la visione di pellicole sul tema della mafia e della criminalità con l’obiettivo di implementare la collaborazione nel campo della promozione di attività culturali ed educative.
Compilare il modulo on line Scheda adesione - Catalogo scuole 2021-2022 entro il 22 ottobre 2021. È necessario compilare un modulo per classe e per progetto, indicando gli insegnanti referenti.