Menu

#TEATROaSCUOLA: arte, dialogo e solidarietà 2021-2022

Presentato:

2021-2022

Settore d'intervento:

Educazione alla solidarietà e cittadinanza attiva

Categoria progetto:

Progetti scuola

Associazioni promotrici:

Associazione promotrice: Dare – Teatro Leo Amici (Lago di Monte Colombo - RN)

Referente: Troilo Francesco, cell. 3458045 807 - info@teatroleoamici.it

Descrizione:

L’associazione Dare, tramite l’attività del Teatro Leo Amici (Lago di Monte Colombo – RN), da oltre 30 anni attua progetti educativi per bambini, ragazzi e giovani, provenienti da tutta Italia. Ha posto in essere musical, laboratori, accademie di teatro, danza e recitazione per imparare ad essere protagonisti della propria vita. In questo particolare momento storico in cui l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha rivoluzionato le metodologie di ogni settore lavorativo e sociale, nasce #TEATROaSCUOLA: disponibile gratuitamente online una vasta produzione di musical scritti e diretti da Carlo Tedeschi e interpretati dalla compagnia RDL dedicati a favole di educazione per bambini, biografie storiche, ma anche a temi di grande attualità: amicizia, integrazione, lotta al bullismo, dipendenza da internet, droghe, conflitti familiari e generazionali.

Obiettivi:

  • Scoprire la bellezza dell'arte teatrale, capirne i meccanismi e rapportarli alla vita quotidiana
  • Porre in atto un confronto, nel rispetto reciproco, sulla civile convivenza e sulla riscoperta dei veri valori
  • Con i temi dei musical, sensibilizzare i giovani ai pericoli della "strada", ai condizionamenti della società e mostrarne le conseguenze

 

 

Metodologia che verrà utilizzata:

In base ai temi di interesse, si può scegliere uno o più musical tra quelli pubblicati ( www.teatroleoamici.it ) e vederli in classe o in aula magna, anche più classi contemporaneamente. A fine spettacolo, un dibattito-confronto in video conferenza con il regista e i giovani protagonisti, per CONOSCERE tecnica, arte e metodo di realizzazione, curiosità… ma anche e soprattutto per CONOSCERSI: scambiare le esperienze, affrontare le tematiche emerse dalla visione del filmato e sensibilizzare i giovani studenti alla conoscenza e consapevolezza di se stessi, della proprie capacità e talenti, dei propri ideali, della propria e unica bellezza interiore.

Ove sarà utile e possibile, in aggiunta, un laboratorio teatrale per conoscere le tecniche di lavoro e scoprire i ruoli indispensabili per la messa in scena (regia, coreografia, scenografia, trucco, parrucco, sartoria, tecnici di scena, audio, video, luci, ecc).

 

Per iscriversi:

Compilare il modulo on line Scheda adesione - Catalogo scuole 2021-2022 entro il 22 ottobre 2021. È necessario compilare un modulo per classe e per progetto, indicando gli insegnanti referenti.