Presentato:
Socio-assistenziale
Europa
Dopo l’esperienza positiva con “Move Away”, Volontarimini ha promosso come ente capofila il progetto “Up and go! Esperienze transnazionali per la vita indipendente e l’empowerment”, sempre nell’ambito del programma europeo Llp (Life Long Learning Programme).
L’iniziativa si è sviluppata in tre edizioni con partenza nel 2009 e conclusione nel 2013. L’obiettivo è favorire la mobilità europea di ragazzi con disagio mentale o a rischio di emarginazione, spesso esclusi dalle opportunità offerta dall’Unione europea per i servizi specifici di cui necessitano.
Rispetto al progetto predecessore, “Up and Go!” si caratterizza per la sua anima tutta legata al volontariato, è infatti tramite la rete dei Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia Romagna, che nei tre anni si è stesa, e le associazioni di utenti e familiari dei territori coinvolti che sono stati organizzati i flussi, in stretta collaborazione con i Servizi di Salute Mentale.
Nello specifico si è trattato dell’opportunità di fare un’esperienza di tirocinio di due settimane in uno dei paesi partner, una formula atta a sperimentare la propria autonomia all’interno di un percorso strutturato di formazione, studio e lavoro che risponda in maniera concreta alle particolarità di ognuno. Le partenze sono state organizzate in gruppi composti da 5 persone ciascuno e due accompagnatori volontari.
Progetto | Periodo | Partner | Borse | Destinazioni |
Up and Go! | 2009 -2010 |
Centri di Servizio per il Volontariato di: |
100 per giovani |
Panevezys (Lituania) Londra e Plymouth (U.K.) Granada (Spagna) |
Up and Go 2! | 2010 - 2012 | Centri di Servizio per il Volontariato di: Forlì-Cesena, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza e Ravenna |
140 per giovani con disabilità o a rischio emarginazione |
Lisbona (Portogallo) Londra e Plymouth (U.K.) Granada (Spagna) Cracovia (Polonia) |
Up and Go 3! | 2012 - 2013 |
Centri di Servizio per il Volontariato di: |
102 per giovani con disabilità o a rischio emarginazione |
Lisbona (Portogallo) Granada (Spagna) Panevezys (Lituania) Stoccolma (Svezia) |