Presentato:
2021-2022
Educazione alla solidarietĂ e cittadinanza attiva
Progetti scuola
Associazione promotrice: Associazioni di Volontariato locali in collaborazione con VolontaRomagna
Referente: Loredana Urbini, tel. 0541 709888 - scuola@volontarimini.it
I percorsi esperienziali saranno preceduti da incontri in classe (e/o in plenaria) condotti da operatori del Terzo settore, nei quali saranno esposti:
Ai ragazzi sarà proposto di lavorare in modo interattivo, attraverso la metodologia di formazione esperienziale, le “Small Techniques” (simulazioni sulla collaborazione e cooperazione, ad esempio) ed esercitazioni pratiche (comunicare, organizzare e prendere decisioni). Durante l’incontro, sarà proposto il questionario “di che volontariato sei”, allo scopo di captare l’orientamento dei ragazzi rispetto ai tanti settori del volontariato. Seguirà un incontro in plenaria con gli studenti, durante il quale saranno presentate le associazioni aderenti all’iniziativa, attraverso materiale video e testimonianze dei volontari.
Ai ragazzi sarà proposto svolgere una breve esperienza di volontariato presso un’associazione del territorio, a loro scelta. L’esperienza di volontariato avrà una durata minima di 12 ore e potrà essere svolta anche nel periodo estivo. A fronte di tale attività di volontariato la scuola si impegna a riconoscere crediti formativi agli studenti volontari, commisurati all’impegno. Le attività di volontariato saranno documentate con materiali predisposti da VolontaRomagna, tra i quali il diario di bordo, il registro individuale delle ore e l’attestato di partecipazione.
Compilare il modulo on line Scheda adesione - Catalogo scuole 2021-2022 entro il 22 ottobre 2021. È necessario compilare un modulo per classe e per progetto, indicando gli insegnanti referenti.