volontariato
L'amministrazione di sostegno a Rimini - Modulistica utile in Tribunale
Anno: 2018 - Autore: a cura di Maurizio Maggioni e Simona D'Alonzo
La pubblicazione presenta lo sportello sull'amministrazione di sostegno nato dalla sinergia tra Volontarimini, il Tribunale di Rimini, i Comuni di Rimini e Riccione e le associazioni di volontariato Alzheimer, Anfi, Avvocati solidali, Crescere insieme, Orizzonti nuovi, Rimini autismo onlus. Contiene la modulistica per la gestione degli aspetti burocratici legati all'incarico di amministratore di sostegno, utilizzabile presso il Tribunale riminese. Per facilitare la consultazione, i facsimili sono suddivisi in tre sottogruppi: presentazione ricorso, rendiconto e inventario, istanze.
DOWNLOADgiovani
L'azzardo non è un gioco - Report finale
Anno: 2016 - Autore:
La pubblicazione è stata realizzata all'interno dell'omonimo progetto "L'azzardo non è un gioco". Si tratta nello specifico di un'indagine sul tema: gioco d'azzardo nella provincia di Rimini, con un focus particolare sulla percezione e la diffusione del fenomeno tra i giovani.
DOWNLOADgiovani
Work or not to work - Ricerca azione
Anno: 2014 - Autore:
Ricerca-azione anno 2014. I giovani di Rimini tra lavoro e non lavoro
DOWNLOADgiovani
Anno: 2013 - Autore: Letizia Rossi
Ricerca-azione 2013. La percezione del rischi degli adolescenti
DOWNLOADimmigrazione
Storie migranti - Esercizi di approssimazione
Anno: 2012 - Autore: Vite in transito
Il testo nasce da un laboratorio di scrittura autobiografica promosso in rete da un gruppo di associazioni locali nel progetto Popoli in dialogo, con il sostegno di Volontariamini. Si tratta di un percorso di passaggio dall’autobiografia alla biografia che, a partire dall’ascolto e dalla narrazione, ha unito persone di culture diverse in un unico modello di riconoscimento reciproco, di scoperta di sé e dell’altro, di crescita personale. Così, in un viaggio immaginario tra i diversi continenti, si possono ascoltare le esperienze, le difficoltà ma anche i successi di chi ha fatto un’esperienza di approdo in un’altra realtà di vita. Sono otto le testimonianze raccolte da alcune partecipanti del laboratorio di scrittura autobiografica e del corso di formazione condotti, nel 2010 e nel 2011. Giovani e stranieri nella provincia di Rimini (edizione 2014) Scuola, alunni stranieri, dispersione scolastica e volontariato. Temi che fanno parte dell’indagine che pone un focus sulla scuola secondaria di II grado e sul sistema di istruzione e formazione professionale, sul mondo di studenti immigrati o di seconda generazione e sul loro rapporto con la scuola.
DOWNLOADscuola
Anno: 2011 - Autore: Raquel Acosta
Proposte di educazione alla cittadinaza attiva attraverso l'alfabetizzazione delle emozioni
DOWNLOADambiente
Dissesto Idrogeologico e Difesa Attiva
Anno: 2011 - Autore: Enrico De Francesco
Proposte per la prevenzione del rischio idrogeologico nelle aree montane della province di Parma, Forlì Cesena e Rimini
DOWNLOAD
L’Abc per l’amministratore di sostegno
Anno: 2011 - Autore: Francesca Vitulo
L’amministratore di sostegno è una figura introdotta nell'ordinamento italiano dalla legge n.6/2004. Rappresenta un grande traguardo sociale perché fornisce una diversa concezione degli interventi nei confronti delle persone prive in tutto o in parte di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana: non più esclusione, stigma sociale, bensì sostegno e aiuto laddove siano necessari; protezione secondo i bisogni ed accompagnamento per essere meno vulnerabili a garanzia di una soddisfacente qualità di vita.
L’Amministrazione di Sostegno si propone di perseguire il fine di assistere, sostenere, rappresentare, con la minore limitazione possibile, chi per effetto di una infermità, non è in grado di farlo da solo, in un progetto di vita individualizzato della persona fragile (va ad affiancare, non sostituendole, le più antiche forme di protezione giuridica dell’Interdizione e dell’Inabilitazione).
immigrazione
Solidarietà internazionale - Indagine sui progetti promossi dal volontariato riminese
Anno: 2011 - Autore: a cura di Silvia Forasassi
Una breve pubblicazione che offre spunti interessanti di riflessione sul tema immigrazione e solidarietà internazionale, in particolare in relazione alla ricerca-azione di Mor Khoudia Guèye “Migrazione e Sviluppo reciproco: potenziale di contributo degli attori della cooperazione decentrata nella provincia di Rimini”, con interviste a operatori/volontari del territorio.
DOWNLOADfamiglia
Come vuoi che io ti ami, se non vuoi che ti ami come io vorrei amarti?
Anno: 2010 - Autore: Raquel Acosta
"Come vuoi che io ti ami, se non vuoi che ti ami come il vorrei amarti?" è un libro pacato che induce a verificare le origini dell'amore e della comprensione. Non dà ricette e definizioni, né svela segreti, semplicemente attraverso una scittura fatta di chiarimenti, incisi, figure e poesie, ripercorre le dinamiche all'interno di un rapprto di coppia, toccando quelle corde che ognuno sente vibrare dento di sé ma a cui spesso non dà voce. È una lettura appassionata, che scorre veloce ed emoziona, adatta a un pubblico ampio per la capacità dell'autrice di trattare temi complessi con un linguaggio semplice ma che sa andare in profondità.
DOWNLOADvolontariato
Anno: 2009 - Autore: Giovanna Gazzoni
Questo libro presente il lavoro svolto all'interno del laboratrio di scrittura autobiografica sulla raccota e documentazione di storie di vita. Sono raccolte storie di persone intervistate da volontari, storie attraversate dai passaggi dell'età, dagli incontri, dall'amore e dai dolori, dal lavoro e dal divertimento, da luoghi e persone. Questi pezzi di biografie sconosciute entrano a far parte della propria realtà, a volte con maggiore verità di quella che si vive da vicino, aprendoun mondo condiviso pur nella diversità delle situazioni.
DOWNLOAD